PAX!
Rinnovando la nostra fede nel Cristo Risorto, nel quale riponiamo la nostra certezza e speranza, annunciamo con emozione e gratitudine che il 29 maggio 2025, alle ore 19.45 (ora locale), nell’infermeria della Casa Madre, Voghera / Pavia, lo sposo celeste ha accolto tra le sue braccia:
SUOR DILETTA ARRIGONI
Provincia Giustina e Maria Schiapparoli
con 97 anni di età e 73 anni di Professione Religiosa
Suor Diletta (Anna) era nata a Dorno Lomellina (Pavia / ITALIA), il 09 aprile 1928. La giovane Anna era nata a Dorno-PV, dove, attratta dalla presenza delle Suore Benedettine della Divina Provvidenza che operavano in questa città, andò maturando il desiderio di essere tutta del Signore. Lei stessa afferma nella sua domanda alla Superiora generale:
E’ da vari anni che il Signore mi fa sentire la sua chiamata, ma solo ora posso corrispondervi avendo compiuti i ventun anni. É proprio per farmi santa che intendo farmi Suora e anche compiere tanto bene nelle anime. Ho in cuore un immenso desiderio di attuare tutto ciò, la volontà e la grazia le invoco dal Signore fiduciosa… (Dorno 1-9-1949).
Sua mamma era donna di profonda preghiera. Suor Diletta portava con sé la preghiera scritta dalla mamma per ottenere la grazia d’andar subito in Paradiso dopo la morte.
“O Maria, ottienimi questa grazia: che io muoia con Voi e con Voi me ne voli in Paradiso!”
Il 15 ottobre 1949 fece ingresso in Congregazione a Voghera / Pavia, ricevuta dalla Superiora locale, Suor Tranquilla Madama, durante il governo di Madre Giovanna Zonca. La sua maestra di noviziato fu Suor Camilla Bassani. Emise i primi voti nella Cappella di Casa Madre, il 24 agosto 1951.
Fin dall’inizio Suor Diletta si dispose a vivere con intensità la sua vita di preghiera e di donazione.
Era esimia insegnante della scuola d’infanzia e impegnata nella missione di accogliere, assistere ed educare. La sua missione svolta nelle varie Comunità, fra cui: Pontecurone, Broni, Corbetta, Candia Lomellina, Serravalle Scrivia, Voghera e Gerlina, parlano della grandezza del suo cuore.
Sempre disponibile, molto vivace, parlava più con gli occhi che con le parole. Madre dei piccoli e disponibile all’ascolto, non misurava sacrifico per aiutare chi ne avesse bisogno. Proprio perché accogliente e disponibile, occupò la carica di Superiora locale in varie Comunità; inoltre fu Superiora provinciale, Consigliera provinciale, Maestra delle Novizie e animatrice pastorale.
Lasciamo la parola a Madre Narcisa Maria Pasetto che le è stata vicina in questi ultimi tempi.
“Alla fine di questa giornata, gli occhi che brillavano e illuminavano questo mondo con la loro presenza si chiusero. La terra tacque per un momento e il cielo si aprì a festa per accogliere coloro che tornavano a casa.
Diletta… Un nome che significa: amata, cara, scelta, stimata… Sì, la nostra cara Suor Diletta ha fatto del significato del suo nome un programma di vita, un modo di vivere, un modo di relazionarsi con Dio e con le persone. I suoi bellissimi occhi azzurri riflettevano la sua vita celeste, la sua vita in Dio. In questi ultimi mesi, quando ho avuto la grazia di incontrarla più volte, nell’Infermeria della Casa Madre, Suor Diletta, aveva sempre una parola di gentilezza, di accoglienza, di affetto, di saggezza, di spiritualità, del suo amore per Gesù. La bocca dice ciò di cui il cuore trabocca. In queste ultime settimane, pur essendo di salute molto fragile, costretta a letto, pur usando l’ossigeno… ancora lucida, accoglieva tutti con un sorriso, sempre grata per tutto e per tutti. Suor Diletta, che amava molto la nostra Congregazione, se ne è andata serenamente, portando ognuno di noi nel suo cuore.
Quando arriveremo alla nostra Casa Madre, ci mancherai, ma ti ricorderemo sempre con grande affetto. Tu che hai pregato molto, contiamo sulla tua intercessione, ora presso Dio. A te, cara Sorella, la nostra eterna gratitudine.” (Madre Narcisa Maria Pasetto)
Testimonianza di Suor Maria das Dores Paz:
Ringrazio il Signore di essere vissuta nella comunità con Sr. Diletta a Pontecurone. Io, inviata a Pontecurone, ancora molto giovane e senza esperienza di scuola infantile, ho trovavo in Sr. Diletta, più che comprensione, una mamma. Con lei ho imparato anche a far tesoro dell’omelia del Sacerdote. Tutte le domeniche durante il pranzo, condividevamo almeno un pensiero della liturgia, prima di affrontare altri argomenti. A Pontecurone la comunità era anche coinvolta nella pastorale parrocchiale, collaborava con il giornale della parrocchia e Sr. Diletta non si misurava per aiutare i sacerdoti, tanto quello più giovane come il più anziano. Insomma, Sr. Diletta era una Suora “tutta d’un pezzo”, disponibile e attenta. Lascia un grande vuoto, ma sappiamo che una persona così corretta e dedicata, lascia una eredità di fede che perdura nei cuori di coloro che l’hanno conosciuta e amata. Dio sia lodato per questo dono vissuto e maturato all’ombra della Provvidenza. Adesso con il Signore, gode della sua pace. (Suor Maria das Dores Paz)
Altri conoscenti hanno scritto:
Come non ricordare Suor Diletta, animatrice degli ospiti di Villa Gerlina? La sua simpatia, creatività e amore rendevano l’ambiente sereno e gioioso.
Nell’Infermeria di Casa Madre, le sue mani lavoravano l’uncinetto e continuamente scorrevano il rosario. Era la vera Benedettina che viveva in ascolto, preghiera e in continua missione, ma sempre nel silenzio.
Dopo giorni di sofferenza, sempre abbandonata alla volontà di Dio, Sr. Diletta ieri si è consegnata tranquilla e serena nelle braccia del Signore Gesù, suo Sposo amato.
Cara Sr. Diletta, ci mancherai! Intercedi per noi presso il Signore e chiedi a nome di tutte, sante vocazioni per la nostra Congregazione e per la Chiesa. Grazie per la tua testimonianza in mezzo a noi.
I funerali si svolgeranno domani, sabato 31 maggio 2025, alle ore 10.30, nella Cappella di Casa Madre. Quindi la salma sarà sepolta nel cimitero di Voghera.
In comunione di preghiera, unite a tutte le Suore della Provincia Giustina e Maria Schiapparoli, ai suoi familiari ed amici, consegniamo questa nostra Sorella nelle braccia della Provvidenza.
“Vivere con i miei TRE”
(Dai suoi scritti)
RIPOSA NELLA PACE DEL SIGNORE!
Suor Maria das Dores Paz – Segretaria Generale