PAX!
Rinnovando la nostra fede in Cristo risorto, in cui riponiamo la nostra certezza e la nostra speranza, annunciamo con dolore, ma con gratitudine, che il 01 gennaio 2022, alle 5 del mattino, nell’Ospedale São José, a Criciúma (Santa Catarina / Brasile), lo Sposo celeste ha ricevuto tra le sue braccia,
SUOR LYDIA BONETTI
Provincia “Madre della Divina Provvidenza”
89 anni e dopo 71 anni di Professione Religiosa
Suor Lydia era nata a Nova Veneza (Santa Catarina / Brasile), il 14 novembre 1932. La sua famiglia viveva a Rio Cedro, a 7 km da Nova Veneza. La domenica, la giovane Lydia, insieme alla sua amica suor Afonsina, si recava a piedi fino alla chiesa parrocchiale di Nova Veneza, per partecipare alla Santa Messa e lì incontrava anche le Suore Benedettine. Fu entrata in Congregazione il 12 febbraio 1946, a Nova Veneza, dove fu ricevuta da suor Faustina Oldani; per un anno era stata interna nella scuola delle suore. Sentendo la chiamata del Signore, decise di rispondere con generosità consacrandosi nell’Istituto delle Suore Benedettine, anche se suo fratello, sacerdote francescano, la incentivava ad entrare con le Suore Francescane. Le erano state di grande esempio Suor Faustina Oldani, Suor Aurelia Omarini e Suor Flavia Franchini e le ammirava nel loro apostolato. Sua Maestra di Noviziato è stata suor Beniamina Carbone e, all’epoca, era superiora generale Madre Giovanna Zonca. Ha emesso la Prima Professione Religiosa nell’Anno Santo 1950, il 25 gennaio, nella Cappella del Collegio Sagrada Familia, a Nova Veneza.
Fin da giovane, a Lydia piacevano molto i lavori manuali che eseguiva con grande cura e si destreggiava nell’arte culinaria. Nei primi anni della Vita Religiosa, ha lavorato nel campo dell’educazione della prima infanzia a Urussanga e a Criciúma. Ha svolto anche la sua missione nell’assistenza ai seminaristi, nella catechesi e negli orfanatrofi (come si chiamavano allora le case di accoglienza per i minori).
Ha abbracciato con molto ardore il servizio missionario, e ha fatto parte del 1° gruppo di Suore Benedettine che ha aperto la Missione in BOLIVIA: a Melga e Irpa Irpa, nella regione di Cochabamba, dedicandosi con vera carità a quanti le erano stati affidati dal Signore in questa missione. In occasione dei suoi 50 anni di Vita Religiosa, ha voluto che si scrivesse nel ricordino il famoso verso del Salmo 23 in spagnolo: “El Señor es mi Pastor, nada me puede faltar”.
Suor Lydia aveva una grande devozione alla Madonna e proprio nel giorno della Maria Santissima Madre di Dio, ha consegnato la sua vita feconda tra le braccia di suo Figlio Gesù.
Dopo aver svolto la sua missione in molte comunità in Brasile e in Bolivia, nel 2014 è andata a far parte della Comunità di Casa São José, mettendosi ancora al servizio delle suore più bisognose di aiuto.
“Cara Suor Lydia, la tua voce melodiosa continua a risuonare nel coro delle nostre Benedettine del Cielo. Siamo molto grate per la tua presenza in questi 71 anni di donazione al servizio del popolo di Dio. Oggi, mentre ci scambiamo gli auguri di felice anno nuovo, sei andata tra le braccia del Padre a vivere la vera felicità: intercedi per noi! Chiedi al Padre di prendersi cura di noi in questo Anno Vocazionale del nostro Istituto e ti ringraziamo tanto per la tua presenza in mezzo a noi. Senza dubbio sentiremo la tua mancanza!”
Il funerale sarà celebrato domani, 2 gennaio 2022, alle ore 8.00 nella Cappella dell’Istituto Sagrada Familia a Nova Veneza e poi sarà sepolta nel Cimitero Comunale della città.
In comunione fraterna di preghiera, unite a tutte le Suore della Provincia “Madre della Divina Provvidenza”, alla famiglia e agli amici, doniamo nostra Sorella a Maria e a suo Figlio Gesù.
“El Señor es mi Pastor, nada me puede faltar” (Sal 23)
(dal 50° di Professione Religiosa)
RIPOSA NELLA PACE DEL SIGNORE!
Suor Maria das Dores Paz / Segretaria generale