“Con cuore di padre: così Giuseppe ha amato Gesù, chiamato in tutti e quattro i Vangeli «il figlio di Giuseppe»”
(Lettera Apostolica Patris Cordes, Papa Francesco)
Alle soglie della celebrazione del Natale del Signore, nel dicembre dello scorso anno 2020, il nostro Papa Francesco ha indetto un intero anno dedicato a San Giuseppe, padre adottivo di Gesù. Secondo il Papa, quest’anno di San Giuseppe mira ad: accrescere il nostro amore per questo grande Santo, spronarci ad implorare la sua intercessione e imitarne le virtù.
Motivate da questo invito del nostro Pastore, nel mese di giugno, abbiamo realizzato un momento formativo sulla Devozione a San Giuseppe nella nostra Congregazione per tutte le nostre postulanti, novizie e juniores, attraverso incontri online, con la presenza della nostra Madre Generale, Lina Maria Girotto, delle Consigliere Generali, Maria das Dores Paz e Gleicy Kelly Rocha e delle Suore Formatrici che accompagnano queste giovani.
La condivisione del tema ci ha confermato come questa devozione fosse già vissuta dalle nostre Fondatrici e dalle prime Sorelle; abbiamo visto come i documenti ufficiali della Congregazione trattano il tema e come le nostre Superiore Generali incoraggiano e motivano tutte noi ad approfondire sempre più la preziosità di questa devozione e l’impegno che ognuna di noi oggi ha per conoscere la persona di San Giuseppe.
È stato davvero un momento molto ricco di condivisione e di arricchimento reciproco. Durante tutta la durata della presentazione del tema, le nostre giovani hanno avuto l’opportunità di porre domande e condividere le proprie esperienze.
San Giuseppe, esempio di fiducioso abbandono nella Divina Provvidenza, interceda per noi perché possiamo essere fedeli al disegno di Dio come Egli lo è stato.
Abbiamo approfittato di questo spazio per presentare tutte le nostre FORMANDE e chiedere preghiere per loro, per intercessione di San Giuseppe.
Questa esperienza formativa a cui ho potuto partecipare e con tutto quello che potuto ascoltare su San Giuseppe, mi è stata di grande incoraggiamento. L’affetto, la fede e la testimonianza delle Suore anziane mi hanno motivato ancora di più a conoscere ed approfondire la vita di San Giuseppe. San Giuseppe rimarrà per sempre colui che è stato scelto da Dio come provvidenza per la cura di Maria e di Gesù; ancora oggi noi siamo testimoni della sua fedeltà al disegno di Dio.
Suor Ediléia
Nella vita della nostra Congregazione, le Suore, fin dall’inizio, hanno sempre fatto ricorso alla protezione di San Giuseppe. È venerato per il suo esempio di totale abbandono alla Divina Provvidenza ed è considerato custode e protettore. Anche oggi, ogni mercoledì, le suore, in preghiera, invocano il suo aiuto.
Suor Leonor
Con gioia abbiamo avuto la grazia di partecipare alla formazione dello Juniorato Interprovinciale, imparando e facendo memoria della Devozione a San Giuseppe nel nostro Istituto di Suore Benedettine della Divina Provvidenza.
Per me è stato un momento speciale, perché abbiamo potuto vedere come le suore, fin dall’inizio della Congregazione, hanno nutrito una speciale venerazione per questo Santo. Un fatto che abbiamo potuto verificare attraverso documenti, costituzioni, libri di preghiera e testimonianze di suore che hanno vissuto intensamente questa devozione, come: suor Faustina Oldani, suor Maurizia Laboranti e suor Maria Stefanina Cei.
Anche le Lettere delle nostre Madri Generali ci hanno sempre invitato a guardare a San Giuseppe, come modello e ispirazione, evidenziando alcune caratteristiche secondo i tempi e le esigenze di ogni periodo. Grazie, Suor Gleicy Kelly Rocha, per l’iniziativa!
Suor Poliana
San Giuseppe ha sempre accolto la volontà di Dio nella sua vita e l’ha compiuta pienamente… Nella vita della nostra Congregazione, fin dalle origini, le Suore hanno sempre fatto ricorso alla protezione di San Giuseppe, particolarmente venerato per il suo esempio di totale abbandono alla Divina Provvidenza, con le case e le comunità della Congregazione a lui affidate come guardiano e protettore. Riflettendo su queste parole, nasce dentro di me profonda gratitudine, perché io stessa sono arrivata a credere nei miracoli avvenuti grazie alla sua intercessione e gli ho affidato la protezione dei membri della nostra Famiglia. Appena ho avuto modo di conoscere un po’ di piu la storia della sua vita, ho iniziato a venerarlo.
“Signore, nessun occhio ha visto, nessun orecchio ha udito, nessun cuore ha concepito le cose che hai preparato per coloro che ti amano… Bruciaci con il fuoco dello Spirito Santo, perché possiamo amarti in ogni cosa e sopra ogni cosa e così riceviamo le ricompense che ci hai promesso”.
Suor Narmada
Dopo la formazione sulla devozione a San Giuseppe nella nostra Congregazione, il mio amore e la mia devozione a San Giuseppe sono cresciuti. È stato un momento prezioso per conoscerlo e imparare dalla sua vita come coltivare le sue virtù nella mia vita quotidiana.
Anche attraverso questa formazione ho potuto vedere e sentire l’esperienza delle nostre Fondatrici e Suore nei confronti di San Giuseppe nella nostra Congregazione. L’esperienza delle nostre sorelle mi aiuta a capire più chiaramente qualcosa su di lui.
Suor Abha
Nella vita di San Giuseppe, ciò che per me è commovente e forte è la sua obbedienza alla volontà di Dio. San Giuseppe, il padre adottivo di Gesù, non si sentiva né pigro né vuoto, ma sentiva che il suo cuore era pieno di gioia, ed era molto felice di prendersi cura di Maria e di Gesù.
Quando l’angelo apparve in sogno e lo invitò attraverso il messaggio ad andare in Egitto, non pensò perché avrebbe dovuto sopportare tutte queste difficolta al buio e al cammino in salita, ma semplicemente obbedì e dipese da Dio. Questo esempio lo porto nella mia vita: obbedienza e dipendenza da Dio. Dio mi ha chiamato a sperimentare il suo amore e la sua compassione nella mia missione e comunità.
Che responsabilità ho ricevuto, Dio è lì per guidarmi e benedirmi per obbedire alla Sua volontà nella mia vita. Attraverso la mia formazione alla devozione a san Giuseppe ho imparato ad accogliere la volontà di Dio nella mia vita e ad avere più fede in lui. Questa formazione mi ha aiutato a sperimentare il suo amore e anche ad aumentare la mia devozione a San Giuseppe.
Grazie sorella per avermi aiutato e guidato!
Suor Mary
Prima di tutto, sono molto felice e contenta di aver avuto l’opportunità di partecipare alle lezioni sulla devozione a San Giuseppe nella nostra Congregazione. È stata davvero una grande e meravigliosa esperienza conoscere la presenza di San Giuseppe nella storia della nostra Congregazione, nei momenti di bisogno delle nostre suore e nei momenti difficili.
La cosa più significativa e commovente per me è quando la nostra Madre Giustina ricevette in dono da San Giuseppe, il 19 marzo 1864, un quadro di Monsignor Giuseppe Reguzzi, in segno di gratitudine per le preghiere fatte per la sua guarigione.
È stato importante e bello recuperare la devozione a San Giuseppe delle nostre Fondatrici e mi ha fatto smettere di coltivare la mia personale (e a volte non corretta) devozione a San Giuseppe per sentire la sua amorevole presenza come mio amorevole padre.
Suor Anusha
Diverse cose mi hanno toccato riguardo San Giuseppe, qui ne condividerò alcune:
- Il sogno di San Giuseppe. Soprattutto il momento in cui si è lasciato guidare da Dio in ogni cosa. Accogliendo con fedeltà il progetto di Dio. Ho imparato a vivere la volontà di Dio con fede ed essere fedele alla mia vocazione.
- San Giuseppe ha vissuto per gli altri e non per se stesso. Ho accennato a questo punto perché serve anche nella nostra vita comunitaria. Siamo chiamati a vivere per gli altri e non per noi stessi. Aiutare gli altri a vivere bene nel nome di Dio. San Giuseppe ha vissuto la sua vita in comunità.
- La fedeltà di san Giuseppe nei momenti difficili. Quando andò a Gerusalemme per cercare Gesù nel Tempio e quando Maria stava per partorire, e non c’era posto per lei per dare alla luce suo figlio Gesù. In tutte le situazioni Giuseppe era presente. Era persistente e fedele alla volontà di Dio.
Nella mia vita quotidiana chiedo a Dio questa grazia di fedeltà in tutto ciò che faccio. Perché è questo che mi aiuta a testimoniare ciò che Dio ha tenuto in serbo per me, per vivere nella sua missione.
- La devozione di San Giuseppe. Prima non avevo tanta devozione a San Giuseppe come ho oggi. Sentivo che le persone commentavano sulle grazie ricevute per intercessione di San Giuseppe, ma per me erano come una favola. Oggi sono anch’io una devota di San Giuseppe perché ora so chi è, attraverso le preghiere e la formazione che abbiamo ricevuto sulla sua vita nella nostra Chiesa e nella nostra Congregazione.
Suor Prisca
Care Sorelle, Formande e membri della Famiglia Spirituale Benedettina, è con grande gratitudine che condivido con voi l’esperienza vissuta, grazie ai momenti di formazione con suor Gleicy Kelly Rocha, sulla devozione a san Giuseppe.
Il Santo Padre Papa Francesco, ispirato da Dio, ha istituito quest’anno 2021 come Anno di San Giuseppe, affinché tutti i fedeli cattolici possano vivere in modo profondo i misteri della vita di questo grande Patrono della Chiesa.
Suor Gleicy Kelly Rocha, sempre attenta alle formande, ha deciso di approfondire con noi la vita di questo grande santo e la sua devozione nella nostra Congregazione.
Abbiamo visto che, nella vita della nostra Congregazione, fin dall’inizio, le Suore hanno sempre fatto ricorso alla protezione di San Giuseppe, particolarmente venerato per il suo esempio di totale abbandono alla Divina Provvidenza.
Molte delle nostre Sorelle si sono aggrappate a questo grande Santo che non le ha mai deluse quando si sono rivolte a Lui. Ho avuto la grazia di vivere con alcune di queste suore e ho potuto coltivare la mia devozione a questo Santo. San Giuseppe, infatti, mi sorprende ogni giorno, con la sua presenza discreta nella mia vita.
Il mio più grande desiderio è sempre stato quello di fare il silenzio interiore, ma non ci riuscivo mai. Da quando ho scoperto che San Giuseppe è il Santo del Silenzio, ho cominciato a invocarlo in questo senso. Mi sono stupita di me stessa, perché, grazie a Lui, sto riuscendo a fare un profondo silenzio interiore.
La fede silenziosa di san Giuseppe ha dato senso a tutti gli eventi della sua vita, sia felici che tristi.
Care Sorelle, vale la pena coltivare la devozione a questo grande Santo, perché non delude mai chi in lui confida.
Novizia Ana Na Man
* San Giuseppe è il Santo Patrono della Chiesa Universale.
* Le Suore della nostra Congregazione, fin dalle origini, si sono sempre poste sotto la protezione di San Giuseppe.
* Le nostre suore hanno una profonda devozione a San Giuseppe.
* Le nostre Costituzioni, la biografia di Madre Maria e Madre Giustina Schiapparoli, la devozione a San Giuseppe, la fiducia nella Divina Provvidenza, la sua vita semplice e operosa, mi rafforzano per vivere la spiritualità delle nostre Fondatrici.
* E per avere un buon rapporto con le suore e coltivare il silenzio ed essere loro obbedienti.
Novizia Mamatha
* San Giuseppe è il Santo Patrono della Chiesa Universale.
* San Giuseppe è un modello per me, ho coltivato una grande devozione per la sua persona.
* Ho riflettuto su San Giuseppe come mio protettore, custode e colui che compie con responsabilità la missione che ha ricevuto da Dio.
* Quando rifletto sulla vita di San Giuseppe, mi chiedo anche quale responsabilità Dio ha pianificato per me nella mia vita.
* Poiché quest’anno è dedicato a San Giuseppe, per sua intercessione, chiedo a Dio di rendermi più fedele, per realizzare il progetto di Dio nella mia vita come ha fatto San Giuseppe.
Ho in mente l’immagine di San Giuseppe e quando ho un problema o qualche necessità, lo scrivo su un foglio e lo metto ai suoi piedi; così San Giuseppe sogna e le mie preghiere a volte vengono esaudite. Attraverso San Giuseppe ho imparato l’obbedienza, il silenzio, l’onestà.
Noviça Geetha
Le prime suore hanno riposto la loro fiducia in S. Giuseppe e lui è stato loro veramente fedele. Dipendevano da lui in diverse occasioni. San Giuseppe è stato un santo forte e presente nella vita delle nostre Comunità che ricorrevano alla sua protezione. San Giuseppe mi dà l’ispirazione per vivere una vita di silenzio, perché ha capito che nel silenzio ha trovato Dio e se stesso. La testimonianza delle suore sulla forte devozione a San Giuseppe mi ha dato una grande motivazione per praticare la stessa devozione. San Giuseppe era un santo orante; così mi dà un esempio per mettere la preghiera prima di tutto il resto.
Novizia Susan
Dalla formazione sulla Devozione di San Giuseppe nella nostra Congregazione, ciò che è stato per me più forte, più significativo, che mi ha toccato profondamente, è stato:
* Il regalo speciale. Il quadro di San Giuseppe donato a Maria e Giustina Schiapparoli da Monsignor Giuseppe Reguzzi in segno di gratitudine per le preghiere fatte per la sua guarigione; mi ha toccato profondamente, poiché dimostra che la devozione delle Suore a San Giuseppe era ben nota e l’hanno espressa durante tutta la loro missione. La stampa ha un grande significato nella nostra Congregazione, poiché mostra che ogni bene o azione non resterà mai senza compenso.
* La storia di Suor Faustina e di come ricevette i soldi per pagare il conto – Un miracolo compiuto da Dio tramite S. Giuseppe, per il quale lei aveva una grande devozione. La storia mi insegna e mi incoraggia nella mia devozione a San Giuseppe e accresce anche la mia fede in lui come nostro santo protettore.
* Le parole di Madre Clara Venturini su San Giuseppe mi insegnano che non devo ascoltare molto le persone per essere quella che io sono, o chi sono chiamata ad essere. Ciò che conta e ciò che dovrebbe importare è ciò che Dio dice e vuole da me come novizia, proprio come san Giuseppe.
Novizia Mary
Dalla formazione sulla devozione a San Giuseppe nella nostra Congregazione, che cosa per me è stato più forte, più significativo, che mi ha toccato profondamente?
“L’amore e la pace di Dio abitano nel mio cuore.” Durante la formazione ho imparato diverse cose su San Giuseppe. Che la nostra Congregazione ha una grande devozione nei suoi confronti; dai tempi delle nostre Fondatrici fino ad oggi.
A lui affidiamo le nostre case e le comunità della Congregazione, come custode e protettore. È venerato per il suo esempio di totale abbandono alla Divina Provvidenza. Le nostre sorelle hanno un grande amore per lui. Tutto è posto sotto la sua protezione.
Per me ciò che è stato più forte, più significativo, che mi ha toccato profondamente di questo Santo della Chiesa è la sua semplicità di vita, l’umiltà nel vedere le cose e l’agire con l’amore nel cuore. Tutto parla nel silenzio di san Giuseppe, mi è rimasta in mente questa frase: “È nel silenzio che si agisce”.
Postulante Sofy
Sulla Formazione alla Devozione a San Giuseppe nella nostra Congregazione, ciò che mi ha maggiormente colpito è stato vedere la devozione delle nostre suore a San Giuseppe, il loro amore per Lui, il consegnarsi nelle sue mani, la fiducia dimostrata.
È’ interessante anche perché San Giuseppe è molto più che padre adottivo di Gesù. Quando Papa Francesco proclama quest’anno 2021 come l’anno di San Giuseppe, lo scopo è di aiutarci a meditare di più su questo grande Santo e Patrono della Chiesa Cattolica. Ha molte virtù meravigliose che meritano essere vissute e sperimentate nella nostra vita.
Se Gesù è diventato un grande uomo, è stato anche grazie a san Giuseppe suo padre, che gli ha insegnato ad essere un uomo giusto, prudente e di molta preghiera. Mi è piaciuto sapere di più su questo grande Santo e mi ha aiutato ad aumentare ulteriormente la mia devozione nei suoi confronti. Ringrazio le Suore per l’affetto che hanno dimostrato nel prepararci questi momenti di Formazione. Dio le benedica!
Postulante Marta
Da quando sono entrata in Congregazione, ho sempre sentito le suore parlare molto di San Giuseppe, ma mi sembrava qualcosa di così lontano dal nostro carisma, dall’essere Benedettina.
Sentivo dire che era il custode della casa, perché ogni volta che uscivamo, una delle suore diceva: “San Giuseppe, prenditi cura della nostra casa”. Una volta ho sentito anche dalla cara suor Clara Venturini queste parole: “San Giuseppe è l’uomo del silenzio, l’uomo dell’abbandono fiducioso nella Divina Provvidenza”.
E lei diceva spesso quella frase, ma io l’ascoltavo distrattamente. Non mi interessava piu di tanto. Ma quando Papa Francesco ha dedicato quest’anno a San Giuseppe e sono state presentate più caratteristiche di questo Santo, è stato lì che ho potuto veramente capire perché le suore chiedessero sempre la sua protezione, la sua intercessione e ho potuto davvero capire meglio questa caratteristica dell’abbandono fiducioso alla Divina Provvidenza che Lui ha vissuto.
Grazie agli incontri di formazione con Suor Gleicy, questo è stato maggiormente radicato e davvero ha ulteriormente chiarito e riacceso la fiamma della devozione a questo grande santo.
Questo momento formativo è stato molto buono, molto utile e molto ricco! La condivisione di storie, testimonianze lasciate dalle nostre Fondatrici e dalle prime Suore, ha rafforzato la nostra devozione e anche il nostro cammino vocazionale, che, come è stato anche per San Giuseppe, non sempre comprendiamo. Impariamo da questo Santo che è necessario confidare in Colui che ci affida la missione!
La formazione si è conclusa lasciando in ognuna di noi un desiderio di bis!
Postulante Maria Antônia
Dalla formazione sulla Devozione a San Giuseppe nella nostra Congregazione, ciò che è stato più forte e mi ha più profondamente toccato è stato che, sin dalla nascita della nostra Congregazione, dopo che il seme è stato piantato dalle nostre fondatrici Maria e Giustina, San Giuseppe ne è stato un potente protettore e custode.
Come un buon contadino, egli chiede per me, sua figlia, questa virtù meravigliosa: imitarlo nella dedizione a coloro che il Signore mette sul mio cammino.
È stato per me molto interessante scoprire che San Giuseppe avesse un abbandono totale nella Divina Provvidenza, accettasse la volontà di Dio che si manifestava in modo inesplicabile e irrazionale, e si dedicasse totalmente al Figlio di Dio, in modo strano e misterioso.
Attraverso san Giuseppe, modello per coloro che lo supplicano, ho ricevuto incoraggiamento nella mia vocazione e un appello a seguire più da vicino Cristo nella vita religiosa, poiché Lui è rimasto sempre unito a Dio.
Infine, dalla formazione in poi, è stato per me significativo che attraverso San Giuseppe tutto è possibile. Monsignor Reguzzi riceve la guarigione attraverso le preghiere rivolte a San Giuseppe.
Postulante Linet
Quello che è stato forte per me è stato il dono speciale del ritratto di San Giuseppe, fatto da Monsignor Giuseppe Reguzzi alle nostre Fondatrici. È stato ricevuto molto tempo fa, ma grazie alla cura delle suore è ancora in un buono stato di conservazione. Mostra quanta fiducia le suore avessero in San Giuseppe e il rispetto che gli portavano.
Qualcosa che amo e valorizzo non può sfuggire dalle mie mani; nessuno potrà fargli nulla di male; non potrò dimenticarlo, lo terrò sempre nel mio cuore.
Non posso dimenticare San Giuseppe nella mia vita, devo coltivare una forte devozione a Lui, che è pronto ad intercedere per me in qualunque situazione in cui mi troverò, e sempre mi proteggerà e intercederà presso la Divina Provvidenza, così come fatto per la sua famiglia a Nazareth.
La fedeltà delle nostre Sorelle, che ancora oggi conservano la devozione a San Giuseppe, mi invita ad essere sempre fedele a ciò che volevano le nostre Fondatrici. Una spinta alla fedeltà al Carisma della Congregazione, vivendo il Carisma in tutti i miei piccoli doveri della vita.
Lo vedo anche dalle parole delle nostre Superiore Generali che sempre ci ricordano e ci incoraggiano a coltivare quotidianamente una forte devozione a San Giuseppe. Questo mi porta ad accrescere il mio amore per San Giuseppe, a sentirmi messa alla prova, incoraggiata a implorare l’intercessione di San Giuseppe e ad imitare per sempre le sue virtù nella mia vita.
Postulante Violet
Per me, il punto forte di San Giuseppe è che è il mio protettore. Era una persona obbediente. Ha sempre fatto la volontà di Dio. Allora la sua obbedienza mi ha toccato profondamente. Siamo fortunati ad avere San Giuseppe come Protettore per la nostra Congregazione. Chiedo il suo aiuto per aumentare il mio amore per lui.
Postulante Vereesha
Dalla formazione alla Devozione a S. Giuseppe nella nostra Congregazione, la cosa più forte per me è stata che lui era una persona fedele e obbediente. E ha fatto la volontà di Dio. Lui è il protettore della mia vita. Voglio aumentare il mio amore e la mia devozione per lui.
Postulante Alekhya
In questa formazione su San Giuseppe, quello che mi ha colpito è che è stato sempre obbediente, fedele e umile. Credeva nel messaggio di Dio attraverso i suoi sogni. Attraverso il suo amore e la sua cura, Gesù crebbe in saggezza e conoscenza. Chiedo l’intercessione di San Giuseppe per crescere nella fede e nella vita spirituale.
Postulante Alphonsa
Nella formazione su San Giuseppe ho sperimentato che è un padre nella mia vita. Spero che mi aiuti. Mi piace la sua cura e il suo amore per Gesù. San Giuseppe ci viene presentato come esempio di totale abbandono alla Divina Provvidenza. Gli chiedo di aiutarci e di darci il coraggio di avere fede in Dio. Mi aiuti ad essere semplice e umile nella mia vocazione.
Postulante Jyothsna